Servier, gruppo farmaceutico indipendente globale, ha pubblicato i risultati finanziari per l’esercizio 2023/24. Il Gruppo ha registrato a livello globale una crescita del 10,8% rispetto all’anno precedente, con un fatturato pari a 5.902 miliardi di euro.
In questo contesto di crescita la filiale italiana, che da ottobre 2023 gestisce anche Malta, si conferma una tra le più importanti del Gruppo. Attualmente è 4a per fatturato a livello globale e 1a in Europa, registrando nell’ultimo anno ricavi complessivi pari a 182 milioni di euro.
“La nostra azienda sta vivendo un periodo di grande trasformazione ed innovazione: i risultati ottenuti nell’esercizio fiscale appena concluso confermano la nostra leadership nel cardiovascolare e una importante crescita in oncologia rispetto all’anno scorso” – dichiara Gilles Renacco, Presidente Gruppo Servier in Italia – “L’oncologia è una nostra priorità da anni ed è recente il nostro ingresso nell’oncologia di precisione. Un importante traguardo della medicina di precisione e una grande speranza per i pazienti del nostro Paese affetti da queste neoplasie rare e con prognosi ancora molto infausta”.
In questo contesto di crescita la filiale italiana, che da ottobre 2023 gestisce anche Malta, si conferma una tra le più importanti del Gruppo. Attualmente è 4a per fatturato a livello globale e 1a in Europa, registrando nell’ultimo anno ricavi complessivi pari a 182 milioni di euro.
“La nostra azienda sta vivendo un periodo di grande trasformazione ed innovazione: i risultati ottenuti nell’esercizio fiscale appena concluso confermano la nostra leadership nel cardiovascolare e una importante crescita in oncologia rispetto all’anno scorso” – dichiara Gilles Renacco, Presidente Gruppo Servier in Italia – “L’oncologia è una nostra priorità da anni ed è recente il nostro ingresso nell’oncologia di precisione. Un importante traguardo della medicina di precisione e una grande speranza per i pazienti del nostro Paese affetti da queste neoplasie rare e con prognosi ancora molto infausta”.