
Da ottobre sarà Emilio Gagliardi il nuovo Presidente del Gruppo Servier in Italia.
Gagliardi, forte di una consolidata esperienza nel settore farmaceutico e nella gestione aziendale, avrà un ruolo strategico nello sviluppo delle attività di Servier in Italia. La sua missione sarà guidare l’azienda verso gli obiettivi 2030 fissati del Gruppo, unendo all’esperienza di gestione aziendale una profonda attenzione ai bisogni dei pazienti, al ruolo cruciale della ricerca e alle tematiche di sviluppo sostenibile e di corporate social responsibility.
“Assumere la guida di Servier in Italia, azienda in continua evoluzione e tra le più rilevanti del Gruppo nel mondo, rappresenta per me un grande onore e motivo di orgoglio. Accolgo con entusiasmo questa nuova sfida, con l’obiettivo di coniugare la mia esperienza internazionale con la conoscenza del sistema italiano per continuare a generare valore nel settore sanitario in linea con la missione e i valori di Servier.“ – dichiara Emilio Gagliardi, Presidente del Gruppo Servier in Italia. “Insieme a tutti i colleghi, continueremo a perseguire con determinazione gli obiettivi del Gruppo, lavorando per garantire ai pazienti l’accesso tempestivo di soluzioni terapeutiche innovative in oncologia e cardiologia, frutto della nostra pipeline R&D. Nello specifico il nostro impegno mira a consolidare ulteriormente la leadership di Servier in ambito cardiologico collaborando in partnership con tutti gli stakeholder del Sistema Salute intorno al tema dell’aderenza alle cure nelle malattie croniche, punto di caduta per la salute del singolo e per la sostenibilità del SSN. Al tempo stesso, l’oncologia continuerà a rappresentare una delle principali direttrici strategiche di crescita, con l’ambizione di diventare un punto di riferimento nell’oncologia di precisione per il trattamento di pazienti colpiti da tumori con forti unmet medical need e ad alta complessità clinica.“
Emilio Gagliardi succede a Gilles Renacco, che ha ricoperto il ruolo di Presidente del Gruppo Servier in Italia da ottobre 2021 a settembre 2025.